
Dott. Massimo Fabio MONTI
Geriatria
Nato a Milano il 28 marzo 1955.
Laureato in Medicina e Chirurgia il 19/10/1980 (votazione 110/110 con Lode) presso l’ Università degli Studi di Milano.
Diploma di Specializzazione in Medicina del Lavoro nel 1984.
Diploma di Specializzazione in Oncologia nel 1987.
Primario di Geriatria presso l’Azienda di Servizi alla Persona “Pio Albergo Trivulzio” di Milano dal 2001 al 30/9/2017, ove ha ricoperto l’incarico di Direttore medico delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), dell’Hospice e dell’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata).
Attualmente Responsabile clinico dell’Hospice dell’Istituto Palazzolo di Milano (Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS).
Esperto di Cure Palliative e Terapia del Dolore, in campo oncologico e non oncologico.
Esperto nella cura ed assistenza geriatrica, anche relativamente alle persone affette da deficit cognitivo.
Esperto nella valutazione complessiva dei bisogni (fisici e psichici) della persona anziana non autosufficiente (anche con applicazione di test specifici), e nella redazione di relazioni clinico-assistenziali utili all’inoltro della richiesta per il riconoscimento dell’Invalidità Civile e per l’ottenimento della Indennità di Accompagnamento.
Prenota una visita
Via Visconti di Modrone, 3, Milano | Tel 02 76014645
Seleziona l'attività che desideri prenotare

Dott. Massimo Fabio MONTI
Geriatria
Nato a Milano il 28 marzo 1955.
Laureato in Medicina e Chirurgia il 19/10/1980 (votazione 110/110 con Lode) presso l’ Università degli Studi di Milano.
Diploma di Specializzazione in Medicina del Lavoro nel 1984.
Diploma di Specializzazione in Oncologia nel 1987.
Primario di Geriatria presso l’Azienda di Servizi alla Persona “Pio Albergo Trivulzio” di Milano dal 2001 al 30/9/2017, ove ha ricoperto l’incarico di Direttore medico delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), dell’Hospice e dell’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata).
Attualmente Responsabile clinico dell’Hospice dell’Istituto Palazzolo di Milano (Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS).
Esperto di Cure Palliative e Terapia del Dolore, in campo oncologico e non oncologico.
Esperto nella cura ed assistenza geriatrica, anche relativamente alle persone affette da deficit cognitivo.
Esperto nella valutazione complessiva dei bisogni (fisici e psichici) della persona anziana non autosufficiente (anche con applicazione di test specifici), e nella redazione di relazioni clinico-assistenziali utili all’inoltro della richiesta per il riconoscimento dell’Invalidità Civile e per l’ottenimento della Indennità di Accompagnamento.